






Tenuta San Leonardo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La Tenuta San Leonardo , prestigiosa azienda vitivinicola situata nell'estremo sud del Trentino, ha destinato ai suoi vini bianchi Riesling e Vette di San Leonardo dieci ettari di vigna localizzati nel Nord del Trentino, in Val di Cembra, dove terreni e clima assicurano alle uve bianche freschezza e mineralità.
"Vette" è un vino bianco trentino fresco e fragrante, dagli aromi ricchi e intensi. Deve il suo nome alle imponenti cime che incorniciano i vigneti da cui nasce. All'olfatto si riconoscono la salvia, il pepe verde e la pesca bianca: note aromatiche esuberanti che invitano a un sorso nitido e asciutto, di buona freschezza e mineralità. Fresco e profumato, si accompagna bene a piatti leggeri con versatilità e risulta piacevole e intrigante come aperitivo.
Questo bianco fermo si distingue per la freschezza dei profumi floreali, la tessitura elegante della struttura e la complessa mineralità. Il suo nome vuole proprio sottolineare questa sua identità tutta trentina, mentre sul piano qualitativo la personale selezione delle uve fatta dai Marchesi Guerrieri Gonzaga presso i viticoltori della Val di Cembra è un sicuro suggello di garanzia. La prestigiosa Tenuta San Leonardo, eccellenza dalle origini antichissime, ottiene così un grande Sauvignon in purezza che riflette la sua personalità nella complessa mineralità e nella grande freschezza delle montagne trentine.
La temperatura di servizio consigliata è di 8°-10°C. Un calice di apertura media è ideale per vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione. Gli abbinamenti perfetti? Uova e torte salate, antipasti di pesce affumicato, formaggi freschi, pesce e crostacei alla griglia e in umido.